“”Errore nell’accesso al microfono” “Errore nell’accesso alla fotocamera” “Impossibile utilizzare il microfono per motivi sconosciuti” “Impossibile utilizzare la fotocamera per motivi sconosciuti”.
Quando entri in un incontro Jitsi, ricevi qualcuno di questi messaggi? Se hai dato a Jitsi il permesso di accedere al tuo microfono e alla tua telecamera, ma gli altri partecipanti non possono vederti o sentirti, ecco alcune soluzioni che molti utenti hanno trovato utili.
Soluzione 1: modificare le autorizzazioni nelle impostazioni Jitsi
- Accesso a un incontro Jitsi
- Sull’icona a tre punti andare in Impostazioni o configurazione.
- Nella scheda Dispositivi, aprire i menu a discesa Videocamera, Microfono e Uscita audio e dare loro i permessi.
- Cliccare sul pulsante “OK”.

È possibile apportare queste modifiche una volta entrati nella riunione o prima sulla pagina meet.jit.si.

Soluzione 2: modificare i permessi in Google Crome
- Apri Google Chrome.
- Nell’angolo in alto a destra, cliccare sull’icona dei tre punti.
- Fare clic sull’opzione Impostazioni..
- Nel menu a sinistra, cliccare su Privacy & Sicurezza
- Clicca su Impostazioni del sito web.
- Su telecamera o microfono.
- Attivare o disattivare Ask Before Access.
- Per rimuovere un’eccezione o un permesso esistente, sul lato destro del sito, fare clic su Elimina
.
Soluzione 3: modificare le autorizzazioni nella configurazione di Windows
- Accedere alla configurazione di Windows.
- Vai a Privacy.
- Vai a Camera.
- Verificare che l’accesso della telecamera per il dispositivo sia abilitato.
- Attivare l’opzione “Consenti alle applicazioni di accedere alla telecamera“.
- Nella sezione “Scegliere quali applicazioni del Microsoft Store possono accedere alla telecamera“, attivare “Windows Search”, “Camera” e “Application Connector”.
Seguire la stessa procedura per il microfono.
Soluzione 4: modificare le autorizzazioni nella configurazione del sito web
- Nella barra degli indirizzi del vostro browser, cliccate sul lucchetto.
- Cliccare sull’ultima opzione, configurazione del sito web.
- Nella nuova finestra che si apre, sotto la sezione dei permessi, sotto la sezione delle autorizzazioni, sotto la telecamera e il microfono selezionare “Consenti”.
Soluzione 5: scegliere la webcam giusta
Se hai più di una webcam installata, il problema potrebbe essere che Jitsi avrà difficoltà a scegliere tra l’una o l’altra. In questo caso la soluzione sarebbe quella di andare all’applicazione Windows Camera e scegliere la webcam corretta. Questi sono i passi da seguire:
- Nel browser di Windows digitare “Camera”.
- Una volta aperta l’applicazione, controllare la webcam utilizzata da questa applicazione.
- Se non è la telecamera corretta, scegliere quella appropriata nel menu di destra.
- Verificare che funzioni correttamente e uscire.
Se avete provato queste cinque soluzioni e la fotocamera e il microfono non funzionano ancora correttamente, il problema potrebbe essere nel browser di Google Chrome. Quindi vi consigliamo di seguire il suggerimento del nostro articolo per la risoluzione dei problemi su Google Chrome.
uso la fotocamera esterna sul computer per fare le videolezione e funziona su tutte le piattaforme tranne su jitsi.esigo che mi trovate una soluzione
come fare se il volume dell’audio in uscita dalle cuffie è bloccato
Da un paio di settimana, non riesco a vedere i partecipanti della riunione, camere e audio sono ok. Il problema era iniziato con pc fisso, adesso anche da cellulare.
Mi potete aiutare.
grazie.
Hugo
A seguito delle ultime modifiche succede che dopo una 15na di minuti dall’inizio del meeting i partecipanti ricevono l’audio di chi parla in ritardo e in un colloquio tra due persone tutto risulta non sincronizzato oppure uno non sente la voce dell’altro.
Identicamente tutto il gruppo non ode tutte le voci che partecipano alla discussione.
Non ci sono problemi di audio in ciascun partecipante; infatti tutto procede bene sino ad una 15na di minuti dall’inizio del meeting.
Questo succede A RANDOM in giornate diverse a partire dalle ultime modifiche fatte su Jitsi. Prima non si era mai verificato.
Se ci sono persone collegate tramite cellulare, il loro microfono produce suoni sempre più fastidiosi.
Devono rimanere con il microfono spento!
Soluzioni alternative?